Alimentazione dello sportivo

Alimentazione per sportivi

Per ottenere una forma fisica ottimale, la corretta alimentazione svolge un ruolo fondamentale ed è un presupposto indispensabile quando si pratica attività sportiva.

E’ importante sottolineare che non esistono alimenti “magici” in grado di migliorare la prestazione atletica, ma solo una dieta adeguata e bilanciata, è in grado di promuovere e conservare il benessere psicofisico dell’individuo.

Attraverso gli alimenti, si assumono i nutrienti indispensabili per svolgere le funzioni fisiologiche, per aumentare la massa muscolare e per reintegrare le perdite dovute all’allenamento.

Affinché un’alimentazione risulti sana ed equilibrata deve rispettare alcuni presupposti fondamentali, quali:

  • varietà nella scelta degli alimenti, per assicurare un apporto completo di tutti i nutrienti presenti in natura;
  • adeguatezza e proporzionalità, sia in apporto energetico che in nutrienti;
  • corretta distribuzione delle razioni alimentari nell’arco della giornata; per fornire all’organismo un adeguato apporto energetico sia nel corso della prestazione sportiva che durante la giornata, senza sovraccaricare l’apparato digerente con pasti troppo abbondanti.

Un intervento dietetico progettato su ogni atleta, sia agonista che amatoriale, è uno dei fattori che concorrono al rendimento e alla forma fisica. A seconda della disciplina sportiva che si pratica e in relazione alla durata della prestazione atletica, è fondamentale organizzare adeguatamente l’alimentazione durante il periodo di allenamento, prima, durante e dopo la competizione; per assicurare un apporto calorico e di nutrienti sufficiente a coprire i dispendi energetici e le esigenze nutrizionali dell’atleta.

Se pratichi uno sport di endurance come ciclismo, podismo, triathlon, ecc. e vuoi capire come migliorare la tua alimentazione, in funzione degli allenamenti e delle competizioni, contattami!