Il cibo tra il fare e l’essere

Il cibo tra il fare e l'essere

Sabato 26 settembre, dalle 10 alle 16, presso l’Agriturismo Loghino Caselle, via Caselle 40 a San Giorgio di Mantova, risponderemo a questa domanda attraverso un corso interattivo dove parleremo, ascolteremo, ci confronteremo e ci “sporcheremo” le mani.

A partire da alcuni aspetti fondamentali di educazione alimentare, sperimenteremo un modo sano di cucinare, assaporeremo le pietanze preparate utilizzando tecniche di mindfull eating (mangiando in modo consapevole) ed impareremo a gestire in modo più efficace la fame emotiva.
Si comincerà alle 10.00 con Alessia Guidi che spiegherà quali sono i principi di una sana e corretta alimentazione, a seguire Eleonora De Marchi condurrà un’esercitazione pratica che prevede la preparazione del pranzo, che verrà degustato utilizzando le tecniche di mindfull eating proposte da Marzia Sandri. La giornata si concluderà con l’intervento di Rossana Cal che spiegherà come si può gestire la fame emotiva.

Questa giornata non è rivolta solo a persone con disturbi alimentari, in quanto la fame emotiva è ampiamente diffusa in tutta la popolazione, anche in chi non ha problemi di peso.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni.
La giornata esperenziale ha un costo di 90€ a persona.
I posti sono limitati, prenota subito!