La Piramide Alimentare

La piramide alimentare è la rappresentazione grafica della Dieta Mediterranea, uno stile di vita tipico delle popolazioni del bacino del Mediterraneo e tra tutti i regimi alimentari presenti nel mondo, ha dimostrato essere uno dei più sani.

Alla fine del 2009, durante la III Conferenza Internazionale del CIISCAM (Centro Interuniversitario Internazionale di Studi sulle Culture Alimentari Mediterranee),  è stata presentata la nuova piramide alimentare, per la dieta mediterranea moderna.

La piramide è rivolta a tutti gli individui di età compresa tra i 18 e i 65 anni e tiene conto dei cambiamenti che si sono verificati con il passare degli anni nella società. E’ articolata su diversi livelli, ognuno dei quali indica la frequenza con cui dovrebbero essere consumati gli alimenti: alla base quelli di consumo quotidiano (cereali, frutta, verdura, ecc.) e al vertice quelli di consumo occasionale (dolci, carni processate, ecc.).

A differenza delle passate rappresentazioni, in questa moderna piramide, viene sottolineata l’importanza dell’attività fisica, del consumo di acqua e di prodotti locali secondo la stagionalità, della convivialità, frugalità e moderazione a tavola.