Menopausa e giusta alimentazione

Locandina evento Scuola ArteMassaggio

Il periodo fertile della vita della donna termina con l’ingresso in menopausa, una condizione fisiologica che corrisponde alla comparsa dell’ultima mestruazione.

Il passaggio non avviene all’improvviso ma gradualmente in un intervallo che varia da alcuni mesi a qualche anno e che si accompagna al progressivo calo della funzione ovarica. Questo periodo è chiamato climaterio e le manifestazioni che lo caratterizzano variano da donna a donna. Il disturbo principale sono le vampate, che possono provocare disagio ed arrivare a modificare il ritmo sonno-veglia, con conseguente stanchezza e irritabilità. Possono, inoltre, comparire cambi d’umore, disturbi dell’apparato genitourinario e aumento di peso.

Come in tutte le fasi della vita anche in menopausa l’adeguata alimentazione e il corretto stile di vita sono fondamentali perché contribuiscono ad attenuare alcuni sintomi spiacevoli. Intervengono nel controllo dei livelli glicemici, lipemici e pressori e sono importanti per il mantenimento di un adeguato peso corporeo. Adeguate correzioni dietetiche e comportamentali dovrebbero, quindi, essere alla base delle scelte di ogni donna.