Percorsi di educazione alimentare

Percorsi di educazione alimentare

L’educazione alimentare è un metodo interattivo di “insegnamento”, che, con tecniche diverse, è utile a tutti, grandi e piccoli. Abituare i più giovani ad una dieta varia ed equilibrata è il modo migliore per mantenere corrette abitudini alimentari anche da adulti, perché chi mangia bene da piccolo, mangerà bene anche da grande.

Seguire un percorso di educazione alimentare significa imparare a non diventare schiavi delle diete, a non farsi prendere da ansia, insicurezza e disagio di fronte al cibo, un “problema” che bisogna affrontare e risolvere almeno tre volte al giorno.

  • Aiuta gli adulti ad abbandonare le abitudini alimentari scorrette, spesso dettate da una vita quotidiana frenetica, che, protratte nel tempo, potrebbero condurre ad un’alterazione dello stato di salute.
  • Aiuta i giovani a non farsi confondere e cadere nelle trappole mediatiche che seguono le mode del momento. Mette in guardia dalle diete “fai da te” che si trovano su riviste e siti poco attendibili. Diete che spesso sono carenti di nutrienti fondamentali per la crescita risultando, in tal modo, fortemente sbilanciate e non adatte alle esigenze individuali.
  • Proposta attraverso il gioco, serve ai bambini per imparare a conoscere i cibi e la loro importanza nell’alimentazione quotidiana ed è utile come supporto ai genitori, affinché possano acquisire nozioni fondamentali per adottare uno stile alimentare sano ed equilibrato, utile a tutta la famiglia.

Se vuoi iniziare un percorso di educazione alimentare, contattami per fissare un appuntamento. I percorsi posso essere sia individuali che in gruppo, ad es. più persone della stessa famiglia.