Piani alimentari personalizzati

Per condizioni patologiche
La corretta alimentazione gioca un ruolo molto importante nella prevenzione di alcune patologie, di natura cronica, che si riscontrano molto frequentemente nella popolazione e che rappresentano, il principale rischio per la salute umana.
E’ ampiamente dimostrato che l’inattività fisica e i comportamenti alimentari scorretti, perpetuati nel tempo, causano ogni anno un numero sempre crescente di malattie, come il diabete, l’obesità, i tumori e le malattie cardio-vascolari. Come è vero che alcuni alimenti possono provocare la malattia, è anche vero che numerosi sono quelli in grado di prevenirla e curarla.
Eliminando i principali fattori di rischio ed alimentandosi correttamente, si potrebbero prevenire, nella maggior parte dei casi, tali patologie invalidanti e migliorare lo stato di salute.
Se il medico ti ha diagnosticato una patologia che può trarre giovamento da un miglioramento dello stile di vita, come l’obesità, la sindrome metabolica, il diabete tipo II, l’ipertensione, ecc., contattami per fissare un appuntamento.
Per gravidanza e allattamento
Un buono stato nutrizionale della madre, ancor prima della gravidanza e una corretta alimentazione durante la gestazione e per il periodo dell’allattamento, sono condizioni fondamentali per la prevenzione di patologie neonatali.
Alimentarsi correttamente senza eccessi o carenze, è un requisito indispensabile per garantire la normale crescita del feto e delle strutture materne necessarie durante la gestazione (placenta, ghiandole mammarie, sangue, ecc.).
Un’alimentazione adeguata, è necessaria anche per costituire i depositi energetici in grado di soddisfare le richieste che si presentano al momento del parto e durante l’allattamento. In tal modo si evitano deficit nutrizionali che si possono ripercuotere, sia sulla salute della madre, che su quella del neonato.
E’ fondamentale non mangiare per due ma due volte meglio!
Se sei in incinta o stai allattando e vuoi capire come alimentarti correttamente, contattami per fissare un appuntamento.
Per menopausa
La menopausa e il climaterio rappresentano due fasi della vita della donna caratterizzate da profondi cambiamenti, sia ormonali che metabolici. Si assiste ad una diminuzione dei bisogni energetici, con conseguente aumento del grasso corporeo, che si deposita soprattutto nella regione addominale.
La riduzione degli estrogeni si traduce anche con una maggiore perdita di calcio dalle ossa, che le rende più fragili, con aumento del rischio di fratture.
Da qui nasce l’importanza di una dieta corretta e bilanciata perché contribuisce ad attenuare alcuni spiacevoli sintomi, ad evitare la comparsa di patologie e a garantire alla donna un buono stato di salute.
Se sei in menopausa o se stai entrando in questa fase della vita e iniziano i primi sintomi come le vampate, l’insonnia o l’aumento del grasso addominale, contattami per fissare un appuntamento.