Polpette di miglio e legumi

Dosi per circa 18 polpette
Ingredienti
- 250 g di miglio
- 250 g di carote
- 500 g di patate
- 250 g di lenticchie
- 250 g di piselli freschi o surgelati
- 1 scalogno
- 1 dado vegetale
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e q.b.
- Pangrattato per impanare
- 1 cucchiaino di curcuma
Procedimento
Per preparare le polpette di miglio e legumi, lessare le patate e le lenticchie separatamente. In una terza pentola cuocere i piselli e le carote tagliate a dadini con lo scalogno tritato finemente, tre cucchiai di olio e un dado vegetale per insaporire. A parte lessare il miglio in acqua leggermente salata e aromatizzata con un cucchiaino di curcuma, a fine cottura (meglio un po’ al dente) scolarlo bene e lasciarlo raffreddare. Nel frattempo pelare le patate lesse, schiacciarle e farle raffreddare.
Una volta che tutti gli ingredienti si sono raffreddati, mescolarli in una ciotola capiente. Aggiungere tre cucchiai di olio, sale (il meno possibile) e formare delle polpette. Impanare (io uso il pangrattato tritato grossolanamente perché formare una bella crosta croccante) e cuocere in forno ventilato a 180° per circa 15- 20 minuti, facendole dorare da entrambi i lati.
Queste polpette sono un ottimo piatto unico vegano, ricco di fibra e di proteine vegetali. Non dimentichiamo di accormpagnarle con un contorno di verdure e…. il gioco è fatto!
Valori nutrizionali medi per 1 polpetta:
Kcal 185, proteine 7 g, grassi 5 g, carboidrati 28 g