Acqua aromatizzata 2° parte

Acqua aromatizzata con anguria e chiodi di garofano

Ingredienti

  • 1 litro di acqua fredda
  • 7-8 cubetti di anguria
  • 4-5 chiodi di garofano

Acqua aromatizzata con albicocche e basilico

Ingredienti

  • 1 litro di acqua fredda
  • 3 albicocche tagliate a pezzi
  • 5-6 foglie di basilico

Acqua aromatizzata con pesche, limone e menta

Ingredienti

  • 1 litro di acqua fredda
  • 2 pesche tagliate a spicchi
  • 2-3 fette di limone
  • 5-6 foglie di menta

Procedimento

Come promesso, ecco altre tre idee per preparare l’acqua aromatizzata. Ricordo che si tratta di un piacevole modo di bere l’acqua, senza dover pensare all’apporto calorico.

Mettere gli ingredienti di ogni ricetta in una caraffa e lasciare in infusione alcune ore o anche tutta la notte. Con alcuni tipi di frutta come pesche, ciliegie e albicocche, l’infusione deve durare al massimo 2-3 ore.
Trascorso il tempo di infusione, filtrare l’acqua e gustare fresca. Se gradito, aggiungere dei cubetti di ghiaccio.
Tutti gli ingredienti possono essere aumentati o ridotti a seconda del gusto. Vi consiglio di utilizzare la frutta biologica per evitare di doverla sbucciare. Le acque aromatizzate possono essere conservate in frigo per 1-2 giorni.

Acqua aromatizzata

Acqua aromatizzata con limon, zenzero e curcuma

Ingredienti

  • 1 litro di acqua fredda
  • 4-5 fettine di limone
  • 4-5 pezzetti di zenzero
  • ½ cucchiaino di curcuma

Acqua aromatizzata con ciliegie e cardamomo

Ingredienti

  • 1 litro di acqua fredda
  • 8-10 ciliegie senza nocciolo
  • 3-4 bacche di cardamomo

Acqua aromatizzata con semi di finocchio e salvia

Ingredienti

  • 1 litro di acqua fredda
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 5-6 foglie di salvia

Procedimento

In questa stagione molti mi chiedono: “Cosa posso bere in alternativa all’acqua?” e la mia risposta è sempre la stessa: “Nulla può sostituire l’acqua ma si può rendere più gustosa aromatizzandola con frutta, spezie, erbe aromatiche e un po’ di fantasia”. Preparare l’acqua aromatizzata è molto semplice, qui trovate tre semplici ricette e la prossima settimana ne pubblicherò altre tre.

Mettere gli ingredienti di ogni ricetta in una caraffa e lasciare in infusione alcune ore o anche tutta la notte. Con alcuni tipi di frutta come pesche, ciliegie e albicocche, l’infusione deve durare al massimo 2-3 ore.

Trascorso il tempo di infusione, filtrare l’acqua e gustare fresca. Se gradito, aggiungere dei cubetti di ghiaccio.

Tutti gli ingredienti possono essere aumentati o ridotti a seconda del gusto. Vi consiglio di utilizzare la frutta biologica per evitare di doverla sbucciare. Le acque aromatizzate possono essere conservate in frigo per 1-2 giorni.