L’acqua e la corretta idratazione
L’acqua è considerata il nutriente più importante poiché l’organismo si troverebbe in seria difficoltà nel caso in cui non riuscisse ad ottenere il quotidiano apporto idrico ed è anche quello presente in maggiore quantità.
Costituisce circa l’80% del peso del bambino, il 70% dell’adulto, mentre scende al 60% nell’anziano in quanto la diminuzione dell’acqua corporea è un fenomeno fisiologico che caratterizza il processo di invecchiamento cellulare. A partire dall’adolescenza si evidenziano le differenze tra i sessi, il corpo della donna, avendo una maggiore quantità di tessuto adiposo (povero di acqua), ne contiene una percentuale minore. (altro…)