Fagioli rossi alla messicana
Dosi per 4 persone
Ingredienti
- 200 g di fagioli rossi (kidney bean) secchi
- 40 g di peperoncini piccanti freschi
- 100 g di peperoncini friggitelli
- 1 scalogno
- 300 ml di polpa di pomodoro
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Coriandolo q.b.
- Peperoncino piccante in polvere q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa bisogna mettere in ammollo i fagioli secchi in acqua fredda per almeno 12 ore, quindi lessarli fino a quando non saranno cotti ma meglio se rimangono un po’ “al dente” (io utilizzo la pentola a pressione perché i tempi di cottura sono molto più brevi rispetto alla lessatura in acqua).
Nel frattempo si può tritare lo scalogno finemente e tagliare a julienne sia i peperoncini piccanti che i friggitelli. Versare il tutto in un tegame capiente insieme all’olio extra vergine di oliva e far soffriggere a fuoco medio fino a quando lo scalogno non sarà dorato. A questo punto aggiungere i fagioli rossi precedentemente lessati e scolati e proseguire la cottura per circa 5-10 minuti a fuoco basso, avendo l’accortezza di coprire il tegame con un coperchio. Unire, quindi, la polpa di pomodoro, il sale, il peperoncino piccante in polvere e i semi di coriandolo (a me piacciono molto piccanti e molto aromatizzati). Far cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, fino a quando la polpa di pomodoro non sarà cotta e l’acqua si sarà asciugata. A fine cottura togliere i fagioli dal fuoco e servirli caldi.
Questi fagioli sono un ottimo secondo vegano, ricco di fibra, proteine e grassi vegetali. A me piace accompagnarli con triangolini di tortillas di farina di frumento fatte in casa e con un po’ di salsa guacamole, sempre rigorosamente casalinga, per ottenere un piatto unico nutrizionalmente bilanciato.
Valori nutrizionali medi per porzione:
Kcal 264, proteine 11.5 g, carboidrati 29 g, lipidi 11.5 g, fibra 10.2 g