Pasta di ceci con pesto di zucchine

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 240 g di pasta di farina di ceci
  • 350 g di zucchine
  • 40 g di pinoli
  • Un cucchiaio di parmigiano
  • Un cucchiaio di pecorino romano
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 4 foglie di basilico

Procedimento

Per prima cosa lavare le zucchine e con una grattugia a fori larghi tagliarle a julienne. Nel bicchiere del mixer, mettere le zucchine tagliate, aggiungere i pinoli, il basilico e una parte di olio. Triturare il tutto e quando sarà ben amalgamato aggiungere il resto dell’olio, il pecorino e il parmigiano e continuare a mescolare fino a quando il composto non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Nel frattempo cuocere la pasta di ceci, a cottura raggiunta scolare, condire con il pesto e servire calda.

Il pesto di zucchine ha un sapore più delicato rispetto a quello tradizionale di basilico e si sposa molto bene con il sapore più deciso della pasta di ceci.

La pasta di farina di ceci è un’ottima alternativa a quella di grano duro, ha un buon contenuto di proteine, è ricca di fibra, priva di glutine e ha un basso indice glicemico. Oltre che con il pesto di zucchine, è ottima anche con altri condimenti vegetali.

Valori nutrizionali medi per porzione:

Kcal 398, proteine 18 g, lipidi 22 g, carboidrati 32,5 g, fibra 6,7 g