Polpette di tonno e patate

Dosi per circa 15 polpette

Ingredienti

  • 400 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 700 g di patate
  • 30 g di olive verdi denocciolate
  • 10-15 capperi
  • Pangrattato q.b.

Procedimento

Questa volta vi propongo una ricetta facile, gustosa e alla portata di tutti. Per prima cosa lessare le patate in acqua o in pentola a pressione (io la preferisco perché il tempo di cottura è molto più breve) quindi sbucciarle, passarle nello schiacciapatate e lasciarle raffreddare. Nel frattempo sgocciolare il tonno dall’olio avendo l’accortezza di strizzarlo molto bene (potete aiutarvi anche con dei fogli di carta assorbente), quindi frullarlo e aggiungerlo alle patate. Lavare bene sotto l’acqua corrente le olive verdi e i capperi per rimuovere il  sale o la salamoia, tritare il tutto finemente e unirlo all’impasto (chi non ama il sapore dei capperi e delle olive, può usare del prezzemolo). Amalgamare bene tutti gli ingredienti e formare delle polpettine. Impanarle con un po’ di pangrattato tritato grosso per far formare una bella crosticina croccante e cuocere in forno a 180° per 15-20 minuti, girando le polpette a metà cottura per farle dorare da entrambi i lati.

N.B. nelle ricette che propongo, spesso tra gli ingredienti non figura il sale perché lo troviamo già in molti alimenti che si utlizzano. In questo caso è presente nel tonno, nelle olive e nei capperi.

Valori nutrizionali medi per polpetta:

Kcal 119, proteine 6.8 g, lipidi 6.5 g, carboidrati 8.3 g