Filetti di scorfano in umido

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 600 g filetti di scorfano
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 15 olive verdi denocciolate
  • 15 capperi
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • Origano q.b.

Procedimento

Iniziate mettendo in una padella ampia l’olio extra vergine di oliva, la polpa di pomodoro, l’aglio e cucinate a fuoco medio per 5 minuti. Nel frattempo lavate bene sotto l’acqua corrente le olive verdi e i capperi (per rimuovere il sale o la salamoia), tritate il tutto finemente e aggiungetelo alla polpa di pomodoro. Mescolate il sughetto e fatelo ritirare (mediamente servono circa 10 minuti).

Aggiungete i filetti di scorfano, coprire con un coperchio e cuocere per circa 5-7 minuti. Rimuovete il coperchio e con una paletta girare i filetti facendo attenzione a non farli rompere perché sono molto morbidi. Spolverate il pesce con l’origano e continuare la cottura per altri 5-7 minuti ma questa volta senza coperchio perché si deve ritirare l’acqua che ha rilasciato il pesce. Terminata la cottura versate in un piatto da portata e servite caldo.

Per questo piatto ho utilizzato i filetti di scorfano ma, se non amate il suo sapore, potete sostituirli con filetti merluzzo o di platessa.

N.B. tra gli ingredienti non figura il sale perché lo troviamo già nelle olive e nei capperi e i filetti di scorfano risultano naturalmente saporiti.

Valori nutrizionali medi per porzione:

Kcal 251, proteine 42 g,  lipidi 7 g, carboidrati 5 g