Plumcake yogurt e cioccolata
Dosi per una teglia 30×10 cm
Ingredienti
- 250 g di farina
- 100 g di amido di mais
- 4 uova medie
- 120 ml di olio di arachidi
- 250 g di yogurt greco bianco magro
- 100 g di zucchero
- 100 g di gocce di cioccolata fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 fialetta di aroma al limone
Procedimento
In questo plumcake ho usato poco zucchero perché ci sono le gocce di cioccolata fondente. Ho sostituito il burro con l’olio di semi di arachidi e con yogurt greco bianco magro, perché volevo un gusto diverso. Si può usare anche lo yogurt classico ma io preferisco il greco perché è meno acidulo e ha un contenuto in proteine maggiore. Prepararlo è molto semplice e veloce, servono circa 15 minuti più il tempo di cottura.
Per prima cosa sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere l’olio a filo, poi lo yogurt greco e in ultimo l’aroma di limone, continuando a mescolate a media velocità. In una ciotola a parte unire la farina, l’amido di mais e il lievito. Setacciare bene per evitare che si formino grumi e aggiungere all’impasto. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e in ultimo unire circa 80 g di gocce di cioccolata.
Imburrare uno stampo da plumcake, io utilizzo quello antiaderente con la cerniera e spolverarlo con un po’ di pangrattato. Versare il composto nella teglia, livellarlo con una spatolina e sulla superficie aggiungere le restanti gocce di cioccolata.
Cuocere a 180°C in forno ventilato per 40-50 minuti, posizionandolo nel ripiano centrale. Il tempo di cottura può variare in base al tipo di forno, per essere sicuri fare sempre la prova dello stecchino.
Una volta cotto, prima di toglierlo dallo stampo, farlo raffreddare e il vostro plumcake è pronto per essere mangiato…buon appetito!