Vellutata di ceci e gamberetti

vellutata di ceci e gamberetti

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 240 g di ceci secchi
  • 400 g di gamberetti o code di gamberi sgusciati
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 6 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiaini di curcuma
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Erba cipollina q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Per prima cosa mettere a bagno i ceci per almeno 12 ore quindi, sciacquarli e porli in pentola per la cottura (io utilizzo la pentola a pressione perché riduco molto i tempi di preparazione). Aggiungere i 4 cucchiai di passata di pomodoro, i 2 spicchi di aglio ed un sacchettino nel quale avrete messo i rametti di rosmarino a pezzi (di solito utilizzo delle garze che chiudo con lo spago da cucina), in questo modo, a fine cottura sarà più facile rimuovere il rosmarino. Aggiungere acqua fino a ricoprire completamente i ceci, coprire con un coperchio ed iniziare la cottura che dovrà proseguire fino a quando i ceci non saranno morbidi (circa due ore), se si utilizza la pentola a pressione, la cottura è molto più rapida (circa 30 minuti).

Intanto che i ceci di lessano procedere con la preparazione dei gamberetti. Per prima cosa vanno lavati, poi fatti rosolare in padella con 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva e 2 cucchiai di passata di pomodoro. Sfumare quindi, con il vino bianco e continuare a cuocere fino alla completa evaporazione del vino.

Una volta che i ceci sono cotti, rimuovere il sacchettino con rosmarino e frullarli (a me piace lasciare qualche cucchiaio di ceci interi che userò per la decorazione del piatto), se dovesse esserci poco liquido si può allungare con un po’ di brodo vegetale caldo o con acqua. Rimettere la vellutata sul fuoco, aggiungere i due cucchiaini di curcuma, sale e pepe a piacere. Mescolare bene  e una volta raggiunta la temperatura desiderata, togliere dal fuoco e aggiungere i due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Versale la vellutata nei piatti, aggiungere i ceci interi e i gamberetti caldi e decorare con erba cipollina.
La vellutata è pronta per essere servita!

Valori nutrizionali medi per porzione:

Kcal 356, proteine 29 g, carboidrati 33 g, grassi 12 g, fibre 8.5 g.